Passa ai contenuti principali

Nicchie in bagno: un utile elemento d'arredo.

 

In fase di ristrutturazione di un bagno, è bene pensare anche ai dettagli e tra questi c'è la questione del "dove appoggeremo saponi, dispenser, creme e i nostri piccoli accessori?"
Sappiamo bene che in commercio esistono gli appositi supporti che però ci costringono a forare le pareti, cosa che non sempre si ama fare su un rivestimento nuovo di zecca.
Esiste una soluzione diversa, che non ci chiede di forare le pareti ma che va progettata prima della realizzazione del bagno: la creazione di nicchie.

Una nicchia è un vano realizzato ad incasso, più o meno piccolo, che viene scavato nel supporto murario.
In questa stanza si possono progettare nicchie nel vano doccia o accanto al bordo della vasca da bagno ma anche sopra ai sanitari e al lavabo.

Varie sono le possibilità che abbiamo.
Per uno stile minimalista e contemporaneo si possono utilizzare le stesse piastrelle sia per la parete sia per il ripiano della nicchia 

Se invece si preferisce inserire colori e textures differenti rispetto al rivestimento del bagno, si può decorare la nicchia con dei mosaici

Molto bella è la nicchia lunga quanto l'intera parete della doccia e della vasca, che aumenta lo spazio a nostra disposizione e catalizza lo sguardo creando un punto focale interessante

Una soluzione aggiuntiva e scenografica è quella di illuminare la nicchia, inserendo una striscia di led incassati o dei piccoli faretti puntuali che andranno ad evidenziare i singoli oggetti appoggiati sul ripiano

Particolare la soluzione di progettare due nicchie simmetriche, una di fronte all'altra, su entrambi i lati delle pareti della doccia

La realizzazione della nicchia, che va fatta da una mano esperta, può essere in due modi: a filo muro per uno stile minimal oppure con una cornice che ne evidenzia lo sporto.

Ancora, si può scegliere per la parete interna della nicchia un rivestimento che richiami il pavimento oppure il colore del mobile del bagno

E' poi possibile scegliere lo stesso rivestimento delle pareti del bagno ma evidenziare la nicchia rivestendone i bordi di un colore diverso

oppure scegliere di sottolineare la presenza della nicchia rivestendola di un materiale e di un colore che stacchi rispetto al resto dei rivestimenti

Esiste una dimensione ideale per una nicchia in bagno?
No, ogni nicchia può essere più grande o meno grande, a taglio orizzontale o verticale; l'unica accortezza è che la profondità sia intorno ai 6- 7 cm (profondità ideale 8 cm), per permetterci di appoggiare agevolmente i prodotti da bagno.

Quello che va tenuto presente è che le nicchie all'interno della stanza calamitano lo sguardo perché sono una parte vuota, un'interruzione della continuità, e danno valore e profondità allo spazio. 

Sono un'ottima soluzione, stabile e funzionale, per riporre i nostri oggetti di uso quotidiano ma diventano assolutamente un elemento d'arredo del nostro bagno se progettate con cura, realizzate con precisione da chi sappia farlo per mestiere, e poi arredate con pochi e piccoli oggetti.


Francesca 

Commenti

Post popolari in questo blog

Color block: spunti e tecniche per decorare le pareti.

Una delle ultime tendenze in fatto di pittura murale negli interni di casa è quella del color block . Il termine deriva dal mondo della moda (dove indica la tendenza di abbinare capi monocolore in contrasto tra loro) e nel mondo dell'interior consiste nell'utilizzo sulle pareti di forme geometriche di colori differenti o di disegni originali. Sostanzialmente, con la tecnica del color block si utilizzano sulle pareti di una stanza colori diversi (analoghi oppure complementari) per creare forme geometriche o tagli particolari e dare quindi un aspetto dinamico all'ambiente. Il risultato di maggior impatto visivo si ottiene scegliendo colori complementari e contrastanti , utilizzando quelli che risultano opposti sulla ruota dei colori: un blu abbinato ad esempio all'arancione e al rosso o ancora un viola abbinato al giallo... Se però non siete amanti dei forti contrasti, è possibile accoppiare colori simili , che risultano adiacenti sulla ruota dei colori, ottenendo un r...

La camera da letto in stile naturale

  Una stanza dal design essenziale, in cui si cerca di far entrare la natura, dall'atmosfera rilassante ed accogliente, ispirata al minimalismo e dominata da colori chiari: questa è la camera da letto in stile naturale. Se desiderate creare la vostra camera da letto in questo stile, ecco una piccola guida da seguire. Per una camera da letto in stile naturale prediligiamo tra i vari materiali naturali il legno, sia per il pavimento sia per i mobili, che dovranno avere linee semplici. Oltre al parquet, ad esempio per coprire un pavimento già esistente, possono rivelarsi utili il laminato o il pvc effetto legno. I colori di questa stanza dovranno essere chiari e luminosi per far sembrare più ampio lo spazio e trasmettere una sensazione di tranquillità: perfetti il bianco, tutta la scala dei beige ma anche una palette terrosa che può comprendere l'ocra, il grigio, il rosa chiaro e il tortora. Da evitare, quindi, le tinte forti. Tutti sappiamo che in una camera da letto l'elemen...

Stender per abiti: da pratico ausilio ad elemento d'arredo

  Se cercate una soluzione pratica e funzionale per sostituire gli armadi tradizionali in appartamenti di piccole dimensioni, nella stanza per gli ospiti o in una casa destinata alle vacanze, gli stender sono ciò che fa per voi. Semplici da montare e da spostare, si adattano perfettamente anche agli spazi più piccoli e oggi, grazie alle nuove proposte di design , sono anche belli a vedersi: per questo possono diventare all'interno di una stanza un bellissimo elemento decorativo che la renderà particolare e originale. Possono essere utilizzati per appendere e riporre gli abiti e gli accessori che si utilizzano maggiormente e per un risultato gradevole alla vista è consigliato appendervi gli abiti della stessa gradazione di colore per creare una scala cromatica. In commercio ne esistono di varie tipologie e differenti materiali: da quelli in legno a quelli più minimal in metallo. Oltre agli stender per abiti da terra, esistono alcune soluzioni da parete o appendibili al soffitto...