La famosissima sedia Tulip, dalle linee morbide ed essenziali, fu progettata dal finlandese Eero Saarinen negli anni fra il 1953 e il 1958, anno in cui l'azienda statunitense Knoll la mise in vendita nella Collezione Pedestal. Il suo nome pare sia dovuto alla forma del fiore al quale somiglia; la sedia ha infatti una forma a calice con un unico stelo centrale come basamento, in materiale plastico, laccato lucido o opaco. La sua base è costituita da un piedistallo circolare in alluminio pressofuso con rivestimento in Rilson (una resina poliammidica di derivazione vegetale) e può essere fissa o girevole a 360 gradi. La scocca è costituita da un guscio in fibra di vetro rinforzata con rivestimento plastico. La rifinitura di entrambe le parti è quasi identica, per cui sembra che la sedia sia costituita da un pezzo unico. Proprio questo era il desiderio di Saarinen: "One piece, one material". Avrebbe voluto che la sedia fosse prodotta da un solo stampo ed i...
Sono Francesca, nella vita insegnante; da sempre nutro la passione per l’arredamento ed il design. In questo mio blog troverete articoli che potranno esservi utili per arredare la vostra casa, in particolare secondo gli stili nordico, industrial, naturale, bohémien, parigino e vintage. Ma ci sarà spazio anche per conoscere più da vicino alcune icone del design. Buona navigazione tra le acque di questo mio mare che, spero, si arricchirà nel tempo di contenuti interessanti.