Una sedia semplice, versatile, con struttura in legno di faggio e seduta in paglia di Vienna, definita il primo esempio di industrial design. Una sedia creata nel 1859, r ivoluzionaria per i tempi: costituita da soli 6 pezzi da tenere insieme con 10 viti e due dadi, nella quale, per la prima volta, la spalliera formava un pezzo unico con le gambe posteriori. Questa è la sedia n. 14 di Michael Thonet. Per capirne la portata innovativa, basterà ricordare che nell'Ottocento la tecnica tradizionalmente usata per realizzare una parte curvata con il legno era quella di accostare diversi pezzi di questo materiale, flettendoli ed incollandoli o incastrandoli, ma essi non si lasciavano costringere in forme precise ed il risultato era una curvatura del legno irregolare. Dopo vari tentativi, Michael Thonet (1796- 1871), ebanista di professione, riuscì ad inventare una nuova tecnica per raggiungere la curvatu...
Sono Francesca, nella vita insegnante; da sempre nutro la passione per l’arredamento ed il design. In questo mio blog troverete articoli che potranno esservi utili per arredare la vostra casa, in particolare secondo gli stili nordico, industrial, naturale, bohémien, parigino e vintage. Ma ci sarà spazio anche per conoscere più da vicino alcune icone del design. Buona navigazione tra le acque di questo mio mare che, spero, si arricchirà nel tempo di contenuti interessanti.