Passa ai contenuti principali

La collezione "L'Article" di Be-poles

Scrivendo il mio articolo su "Le sac en papier / The paper bag" di Be-poles https://francescafrainterniedesign.blogspot.com/2020/04/le-sac-en-papierthe-paper-bag-di-be.html),
ho conosciuto meglio la collezione "L'Article" e mi sono innamorata dei suoi pezzi.

In questo articolo voglio presentarvi alcuni di essi.
Le corbeille en papier
Un cestino in carta cerata che lascia intravedere ciò che contiene (misure 15 cm x 27 x 9 cm). Prezzo: 12 euro.

Le sac en kraft brun
Un sacco in carta kraft resistente, identico a Le sac en papier nelle sue caratteristiche, solo di color marroncino. Prezzo: 9, 40 euro.



Le sac en tissu.
Una borsa in cotone al 100% , che può essere portata a mano o a spalla. Prezzo: 12 euro.




La boite d'allumettes.
In carta totalmente biodegradabile, contiene 150 fiammiferi da 10 cm in legno di pioppo lucido. Prezzo: 8, 50 euro.


Le carnet A5
Un piccolo quaderno in carta riciclata di 14, 8 cm x 21. Contiene 64 pagine bianche. Prezzo: 10 euro.


Le carnet A6
Un piccolo quaderno in carta riciclata di 10 cm x 14 cm. Contiene 48 pagine bianche.


Le ruban adhésif
Nastro adesivo ispirato al nastro marrone utilizzato per l'imballaggio industriale, lungo 66 metri, molto resistente. Prezzo: 8, 40 euro.


Le papier d'emballage
Carta da imballaggio per avvolgere un regalo, rivestire un libro, proteggere un pacco (misure: 5 metri x 70 cm). Prezzo: 9, 90 euro.

Oggetti semplici, realizzati in materiali naturali, dal costo contenuto, ordinabili sul sito dello studio Be-poles (be-poles.com) , utili per fare un piccolo regalo o per farlo a noi stessi!

Francesca



















Commenti

Post popolari in questo blog

Color block: spunti e tecniche per decorare le pareti.

Una delle ultime tendenze in fatto di pittura murale negli interni di casa è quella del color block . Il termine deriva dal mondo della moda (dove indica la tendenza di abbinare capi monocolore in contrasto tra loro) e nel mondo dell'interior consiste nell'utilizzo sulle pareti di forme geometriche di colori differenti o di disegni originali. Sostanzialmente, con la tecnica del color block si utilizzano sulle pareti di una stanza colori diversi (analoghi oppure complementari) per creare forme geometriche o tagli particolari e dare quindi un aspetto dinamico all'ambiente. Il risultato di maggior impatto visivo si ottiene scegliendo colori complementari e contrastanti , utilizzando quelli che risultano opposti sulla ruota dei colori: un blu abbinato ad esempio all'arancione e al rosso o ancora un viola abbinato al giallo... Se però non siete amanti dei forti contrasti, è possibile accoppiare colori simili , che risultano adiacenti sulla ruota dei colori, ottenendo un r...

La camera da letto in stile naturale

  Una stanza dal design essenziale, in cui si cerca di far entrare la natura, dall'atmosfera rilassante ed accogliente, ispirata al minimalismo e dominata da colori chiari: questa è la camera da letto in stile naturale. Se desiderate creare la vostra camera da letto in questo stile, ecco una piccola guida da seguire. Per una camera da letto in stile naturale prediligiamo tra i vari materiali naturali il legno, sia per il pavimento sia per i mobili, che dovranno avere linee semplici. Oltre al parquet, ad esempio per coprire un pavimento già esistente, possono rivelarsi utili il laminato o il pvc effetto legno. I colori di questa stanza dovranno essere chiari e luminosi per far sembrare più ampio lo spazio e trasmettere una sensazione di tranquillità: perfetti il bianco, tutta la scala dei beige ma anche una palette terrosa che può comprendere l'ocra, il grigio, il rosa chiaro e il tortora. Da evitare, quindi, le tinte forti. Tutti sappiamo che in una camera da letto l'elemen...

Stender per abiti: da pratico ausilio ad elemento d'arredo

  Se cercate una soluzione pratica e funzionale per sostituire gli armadi tradizionali in appartamenti di piccole dimensioni, nella stanza per gli ospiti o in una casa destinata alle vacanze, gli stender sono ciò che fa per voi. Semplici da montare e da spostare, si adattano perfettamente anche agli spazi più piccoli e oggi, grazie alle nuove proposte di design , sono anche belli a vedersi: per questo possono diventare all'interno di una stanza un bellissimo elemento decorativo che la renderà particolare e originale. Possono essere utilizzati per appendere e riporre gli abiti e gli accessori che si utilizzano maggiormente e per un risultato gradevole alla vista è consigliato appendervi gli abiti della stessa gradazione di colore per creare una scala cromatica. In commercio ne esistono di varie tipologie e differenti materiali: da quelli in legno a quelli più minimal in metallo. Oltre agli stender per abiti da terra, esistono alcune soluzioni da parete o appendibili al soffitto...