
Un bagno che gioca sui contrasti dei materiali, dei colori e delle epoche e che si serve consapevolmente del recupero dei materiali e di vecchi oggetti.
Questo è il bagno in stile industriale.
Che questo sia lo stile di tutta la vostra casa o che semplicemente lo abbiate deciso solo per la stanza da bagno, in questo articolo cercherò di guidarvi alla realizzazione di un bagno in stile industriale.
I colori del nostro bagno in stile industriale potranno essere il grigio, il nero, il bronzo, ma anche il bianco, il marrone e il panna.
La scelta dei materiali per pavimenti, pareti e mobili è fondamentale.
Per i pavimenti possiamo scegliere una resina oppure il cemento.
Per le pareti, orientiamoci su cemento, calce bianca, mattoni a vista.
I mobili che sceglieremo dovranno avere linee semplici e finiture grezze: spazio al legno al naturale, a scaffali e cassettiere in metallo.
Scegliamo sanitari sospesi, lavabi da incasso o da appoggio, con rubinetti retrò, in rame o neri e lasciamo le tubature a vista per ottenere un effetto industrial. Come lavabo sarà perfetto anche un vecchio catino o una pentola del passato.
Scegliamo finestre in metallo nero o antracite con profili a riquadri e, se necessitiamo di tende, le veneziane industriali saranno perfette.
Il box doccia potrà essere realizzato su misura, in acciaio o alluminio verniciato di nero.
Se vogliamo inserire delle mensole, scegliamole in legno grezzo, magari sorrette da reggi mensola in metallo nero.
Nel nostro bagno industriale possiamo aggiungere ceste in metallo, un vecchio sgabello in legno, stampe e decori industriali.
Scegliamo teli da bagno neri o marroni.
Quanto alle luci, saranno perfetti lampade e faretti che riproducono il design essenziale delle fabbriche e lampade a sospensione prive di paralume.
Commenti
Posta un commento