Passa ai contenuti principali

Il bagno in stile naturale





Un bagno in cui si respiri un'atmosfera rilassante, in cui sia presente l'armonia data dalla linearità degli elementi e da un arredo minimal ed essenziale.
Questo è il bagno in stile naturale.

In questo articolo cercherò di guidarvi alla sua realizzazione o di fornire indicazioni a chi voglia cambiare aspetto ad una stanza da bagno che non sente più "sua".
Per il nostro bagno in stile naturale possiamo scegliere, come materiali per pavimenti e rivestimenti, la pietra, il marmo, la resina o il legno, anche combinati tra loro.



Scegliamo un lavabo in pietra, da appoggio, sostenuto da una base in legno grezzo.


I mobili per il nostro bagno dovranno essere in legno, con superfici ruvide, di tonalità chiare.
Tutte le tonalità del nostro bagno saranno chiare e neutre.

Inseriamo altri arredi in legno come, ad esempio, una scala porta salviette, uno sgabello o una panca in legno, una mensola grezza sulla vasca da bagno se la possediamo e delle mensole sulle pareti.


Per il nostro bagno in stile naturale scegliamo tessuti in fibre naturali, come lino, cotone grezzo, spugna morbida, e dalle tonalità neutre e chiare: asciugamani, salviette, teli ed accappatoi bianchi, crema, beige, corda ma anche grigi, verdi, marrone.
Le ceste in rattan, corda e vimini sono perfette come contenitori per la biancheria, la carta igienica e le salviette o come cestini in cui riporre cosmetici e trucchi.


Scegliamo un porta saponette in legno chiaro, ad esempio in bamboo e dispenser e porta asciugamani in legno, pietra o cemento.
Per ultima cosa, ma non in ordine di importanza per la definizione di un bagno in stile naturale, inseriamo nel nostro bagno delle piante verdi: in un angolo, utilizzando una cesta in rattan come porta vaso, sul lavabo o su una mensola il tocco di verde ci aiuterà a portare nella nostra stanza un po' della natura a cui questo stile si ispira. Non preoccupiamoci se il nostro bagno è umido o poco luminoso: esistono piante adatte per questo ambiente e che per vivere non richiedono troppa luce (ne parlerò in uno dei prossimi articoli).

Spero che questo articolo sia stato utile a chiarire le caratteristiche del bagno in stile naturale e a chi voglia realizzarne uno all'interno della sua casa.

Francesca

Commenti

Post popolari in questo blog

Color block: spunti e tecniche per decorare le pareti.

Una delle ultime tendenze in fatto di pittura murale negli interni di casa è quella del color block . Il termine deriva dal mondo della moda (dove indica la tendenza di abbinare capi monocolore in contrasto tra loro) e nel mondo dell'interior consiste nell'utilizzo sulle pareti di forme geometriche di colori differenti o di disegni originali. Sostanzialmente, con la tecnica del color block si utilizzano sulle pareti di una stanza colori diversi (analoghi oppure complementari) per creare forme geometriche o tagli particolari e dare quindi un aspetto dinamico all'ambiente. Il risultato di maggior impatto visivo si ottiene scegliendo colori complementari e contrastanti , utilizzando quelli che risultano opposti sulla ruota dei colori: un blu abbinato ad esempio all'arancione e al rosso o ancora un viola abbinato al giallo... Se però non siete amanti dei forti contrasti, è possibile accoppiare colori simili , che risultano adiacenti sulla ruota dei colori, ottenendo un r...

La casa di Federica Menicucci a Roma: legno, carta zucchero e fantasia...

Ho conosciuto Federica sui gruppi Facebook di arredamento innamorandomi della sua casa: guardando le foto dei suoi ambienti mi hanno colpito fin da subito la naturalezza degli abbinamenti, i pezzi di recupero sapientemente inseriti, la freschezza delle stanze e la sensazione di armonia e calore insieme che trasparivano da ogni angolo. Quando ho proposto a Federica di scrivere un articolo sulla sua casa per il mio blog, ha accettato con entusiasmo; questa giovane mamma non ha bisogno di pubblicità: la sua casa è stata protagonista delle pagine della rivista "Casa Facile" e recentemente della trasmissione televisiva "Cortesie per gli ospiti" in coppia con la sua mamma, la signora Silva. Ma lei è così: disponibile ed entusiasta di ogni iniziativa e la sua voce al telefono me lo ha subito dimostrato. Con voce squillante e accento romano, mi ha raccontato la nascita della sua casa, un racconto appassionato e denso di particolari, dal quale traspare un vero amore pe...

La camera da letto in stile naturale

  Una stanza dal design essenziale, in cui si cerca di far entrare la natura, dall'atmosfera rilassante ed accogliente, ispirata al minimalismo e dominata da colori chiari: questa è la camera da letto in stile naturale. Se desiderate creare la vostra camera da letto in questo stile, ecco una piccola guida da seguire. Per una camera da letto in stile naturale prediligiamo tra i vari materiali naturali il legno, sia per il pavimento sia per i mobili, che dovranno avere linee semplici. Oltre al parquet, ad esempio per coprire un pavimento già esistente, possono rivelarsi utili il laminato o il pvc effetto legno. I colori di questa stanza dovranno essere chiari e luminosi per far sembrare più ampio lo spazio e trasmettere una sensazione di tranquillità: perfetti il bianco, tutta la scala dei beige ma anche una palette terrosa che può comprendere l'ocra, il grigio, il rosa chiaro e il tortora. Da evitare, quindi, le tinte forti. Tutti sappiamo che in una camera da letto l'elemen...